Dichiarazione di Accessibilità

Guida pratica e supporto per redigere e pubblicare la dichiarazione secondo WCAG 2.2, AgID ed EAA.

Obbligo WCAG 2.2 EAA
Prenota consulenza Assistenza

Cos’è e perché serve

La Dichiarazione di Accessibilità attesta lo stato di conformità di siti e app rispetto alle WCAG 2.2 e alle norme di riferimento. È obbligatoria per la PA e, con l’EAA, si estende a molte realtà private. Deve essere pubblicata in modo facilmente raggiungibile (es. nel footer) e aggiornata periodicamente.

Contiene: stato di conformità, parti non accessibili e motivazioni, metodi di valutazione, canale di feedback, data ultimo aggiornamento.

Chi è obbligato

Pubbliche Amministrazioni

Obbligo di pubblicazione e aggiornamento periodico, vigilanza AgID.

Operatori privati

Con l’EAA, obbligo esteso a molte PMI e fornitori di servizi digitali.

Mantenimento

Monitoraggi, remediation e prevenzione regressioni nel tempo.

Cosa deve contenere

  • Dati generali: URL, lingua, referente, ultimo aggiornamento.
  • Stato di conformità (WCAG 2.2 – A/AA/AAA) e metodologia di test.
  • Parti non accessibili e motivazioni, con eventuali alternative.
  • Canale di feedback e reclami, contatti e tempi di risposta.
  • Funzionalità disponibili e note sul design system.
  • Storico versioni e roadmap miglioramenti.

Come si compila

1) Valutazione

Audit WCAG 2.2 (test manuali + strumenti) e Remediation report con priorità e fix.

2) Compilazione

Compilazione del modello ufficiale: stato, eccezioni, contatti, feedback.

3) Pubblicazione

Link nel footer del sito e nelle schede app store.

4) Aggiornamenti

Revisione periodica, monitoraggi e prevenzione regressioni.

Perché conviene

La dichiarazione migliora fiducia, reputazione e user experience, supporta la conformità a EAA e WCAG 2.2, facilita audit/appalti e riduce i rischi legali. È uno strumento di governance: documenta lo stato di accessibilità, fissa priorità e permette un miglioramento continuo.

Per chi gestisce siti ed e‑commerce significa ridurre contenziosi, aprire a più utenti e valorizzare la responsabilità sociale del brand.

Serve aiuto con la Dichiarazione di Accessibilità?

Ti accompagniamo da audit e remediation alla compilazione e pubblicazione della dichiarazione, con aggiornamenti periodici.

Prenota una consulenza Contattaci